I NOSTRI VINI

Innovatori tradizionali

Clicca sui nomi dei vini per trovarli nello shop!

scapolè


VINO SPUMANTE DI QUALITÁ BRUT

Vino Spumante di Qualità Brut 100% pecorino. Raccolta manuale nei giorni successivi a Ferragosto, prima fermentazione in acciaio. La presa di spuma avviene in inverno, poi il riposo sui lieviti e l’imbottigliamento. Pronto dopo 6 mesi di affinamento.

b54


MARCHE INCROCIO BRUNI 54 IGT

Rarissimo vitigno marchigiano nato dall’incrocio tra Verdicchio di Jesi e Sauvignon Blanc. Vendemmiato a mano nella seconda metà di agosto. Fermenta in acciaio e trascorre l’inverno sulle fecce fini con continui rimontaggi. Imbottigliato in primavera.

aurai


OFFIDA PECORINO DOCG

Uva autoctona del Piceno, raccolta a mano fra agosto e settembre. Dopo alcuni giorni di macerazione sulle bucce, fermenta in legno. Trascorre l’inverno in acciaio sulle fecce fini e viene imbottigliato in primavera.

fiacca


MARCHE ROSSO IGT

Da uve Montepulciano, in blend con altre varietà internazionali, nasce questo vino fresco, giovane ed autentico. Le uve, vendemmiate a mano fra settembre ed ottobre, fermentano in acciaio, trascorrono l’inverno sulle fecce fini. Viene imbottigliato la primavera successiva alla vendemmia. 

syrah


MARCHE SYRAH IGT

Vitigno storico diffuso in tutto il mondo. Nel Piceno ha trovato una sua espressione intensa e profumata. Raccolta manuale a metà settembre, fermentazione in acciaio. Invecchiamento in barrique per 24 mesi, quindi affinamento di almeno 6 mesi in bottiglia.

baccofino


OFFIDA ROSSO DOCG

Montepulciano 100%, vino da sempre legato al territorio Piceno. Raccolta manuale nei primi giorni di ottobre. Fermentazione in tini di acciaio con lunga permanenza sulle bucce e successivo invecchiamento in botti grandi per 24 mesi. Lungo affinamento in bottiglia.

fatjà


MARCHE ROSSO IGT

Vino elegante, intenso e morbido, composto da Merlot e Cabernet, prodotto nelle annate migliori. Raccolta manuale nella prima metà di settembre. Fermentazione in acciaio, invecchiamento in legno per 24 mesi, lungo affinamento in bottiglia.

confusion


MARCHE ROSSO IGT

Blend di 4 uve bordolesi, vino complesso e profondo. Raccolta manuale durante il mese di settembre, secondo i tempi di maturazione. Fermentazioni in acciaio, invecchiamento per 12 mesi in barrique e tonneau di rovere francese, lungo affinamento in bottiglia.

cabernè sovignon


MARCHE CABERNET SAUVIGNON IGT

Vitigno internazionale per eccellenza, dalla forte connotazione varietale. Raccolto a mano nella seconda metà di settembre fermenta in tini di acciaio. Invecchiamento per 12 mesi in barrique e lungo affinamento in bottiglia.

cabernè franc


MARCHE CABERNET FRANC IGT

Vino profondo, varietale, si presta bene a lunghi invecchiamenti. Raccolto manualmente a metà settembre, fermenta in tini di acciaio. Invecchia in botti di rovere da 350 litri per 12 mesi, per poi prepararsi ad un lungo affinamento in bottiglia. 

petì verdò


MARCHE ROSSO IGT

Raro vitigno bordolese che ha trovato nuova espressione nel Piceno. Vendemmia manuale alla seconda metà di settembre, a piena maturazione, fermentazione in tini d’acciaio. Invecchiamento in barrique e tonneau per 12 mesi e lungo affinamento in bottiglia.

merlò


MARCHE MERLOT IGT

Vino principe del Bordeaux, raccolto manualmente nella prima metà di settembre, fermenta in acciaio. Invecchia per 12 mesi in barrique e tonneau per poi essere imbottigliato ed affinare lungamente in bottiglia.