B54 – Mache Incrocio Bruni 54 IGT

12,00

L’Incrocio Bruni 54 è un vitigno raro e entusiasmante. La sua è una storia che parte dagli anni ‘30 quando il professor Bruno Bruni iniziò una serie di importanti esperimenti per la selezione di vitigni resistenti. Il suo incrocio n.54 sembrava il più promettente, nato dall’impollinazione di Verdicchio e Sauvignon Blanc.

Ad oggi poche cantine, pioniere di questo vitigno, hanno accettato la scommessa di impiantarlo. Noi siamo fra quelle ed abbiamo avuto la fortuna di scoprire una pianta forte e legnosa, dritta ed austera che produce un’uva straordinariamente ricca di profumi che in fermentazione mantiene freschezza e brio, odori intensi e raffinati. Ne abbiamo piantato circa un quarto di ettaro e, visti i bellissimi risultati, siamo passati a mezzo ettaro che curiamo con precisione maniacale pianta per pianta. E’ il Bruni che, ogni anno, inizia il periodo di vendemmia e forse anche per quelle giornate di fine agosto, gli siamo particolarmente legati.
Quando lo aprirete, ad una temperatura fresca, sui 14 gradi circa, vi consigliamo di abbinarlo con un aperitivo di fritto misto all’ascolana, crostone con olio e pomodoro, pesce azzurro, zuppe di verdure e minestroni, orata al cartoccio, pasta ripiena di ricotta e timo, carni magre.

Vino fresco, brioso, giovane e profumato. Non si smette mai di berlo.

[ENG]
The ‘Incrocio Bruni’ is the first grape we harvest in August in our winery. Although the 2019 vintage has not been one of the hottest years, we started harvesting on August 22nd. We decided to work only during the coolest hours of the day, in order to prevent grapes from overheating. The bunches of ‘Bruni’ grapes are immediately cooled down when they get to the cellar, and after a slight pressing, they start the fermentation process in steel tanks. The wine is left in contact with fine lees for some months and then it is transferred to the bottles.
‘Incrocio Bruni 54’ is a rare and exciting wine variety. The origin of its history dates back to the 1930s, when professor Bruno Bruni began to carry out several important experiments in order to select resistant grape varieties. The combination n. 54, which was created by the pollination of Verdicchio and Sauvignon Blanc, seemed to be the most promising one.
A few wineries have taken up the challenge of planting it so far. We are one of them, and we have had the great opportunity to discover a strong and woody plant, straight and austere, that produces extremely perfumed grapes; while fermenting, the wine maintains a fresh and vivid character and refined smells.
We have planted about half a hectare and we carefully take care of every single plant. The ‘Bruni’ grapes kick off the harvesting season every year, in the second half of August.
We recommend serving it at 16°C with “fritto misto all’ascolana” (mixed fried platter typical of Ascoli Piceno), bruschetta with tomato and olive oil, bluefish, vegetable soup, sea bream cooked en papillote, pasta stuffed with ricotta cheese and thyme, lean meat.
‘Incrocio Bruni 54’ is a lively, young and scented wine. You just can’t stop drinking it. 

 

Disponibile

Descrizione

In cantina l’Incrocio Bruni è da sempre la prima uva che viene vendemmiata, nel mese di agosto. L’annata 2019 non è stata fra le più calde, ma ci ha comunque chiamato a raccogliere già al 22 di agosto, scegliendo solo le ore più fresche della giornata per lavorare all’aperto evitando così il surriscaldamento delle uve. I grappoli di bruni vengono immediatamente raffreddati all’arrivo in cantina e dopo une leggera pressatura, si procede con la fermentazione in acciaio. Durante l’inverno rimane sulle fecce fini per alcuni mesi e passa quindi in bottiglia.

SCHEDA TECNICA

Denominazione: Marche Incrocio Bruni 54 Igt
Annata in vendita: 2020
Vitigno: 100% Incrocio Bruni Igt
Gradazione alcolica: 13 % vol.
Vigneto: 0,5 ha a 160 mt. slm
Allevamento: cordone speronato e guyot
Vinificazione: In bianco a temperatura controllata. Permanenza sulle fecce fini per due mesi circa con frequenti batonnage.
Affinamento: in tini di acciaio inox per 6 mesi e successivo imbottigliamento.


RICONOSCIMENTI

– 5 Foglie | Guida Bio 2022
– 4 Grappoli | Bibenda 2022
– Vino quotidiano | Wine Magazine 2022

Informazioni aggiuntive

Peso 1,3 kg
Dimensioni 8 × 8 × 30 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…