MANIFESTO
Il vignaiolo si prende cura in prima persona della vigna, della cantina e della vendita.
Il vino del vignaiolo è vivo, dona piacere, è figlio del suo territorio e del suo pensiero. Espressione autentica di una cultura.
Il vignaiolo considera il consumatore un co-produttore.
Il vignaiolo custodisce e modella il paesaggio nel rispetto della biodiversità e della cultura del proprio territorio, che racconta e arricchisce.
Il vignaiolo come agricoltore si assume la responsabilità di preservare e migliorare la fertilità del suolo e l’equilibrio degli ecosistemi.
Il vignaiolo si impegna a rinunciare all’utilizzo di molecole e organismi artificiali e di sintesi con l’obiettivo di tutelare il vivente.
Il vignaiolo governa il limite in tutti i suoi impegni ricercando l’ottimo, mai il massimo.
Il vignaiolo si assume la responsabilità della propria attività nel rispetto dell’ambiente, della salute del consumatore e dei destini della propria comunità e della terra.
Il vignaiolo si impegna a creare e alimentare relazioni con altri vignaioli, agricoltori, produttori di cibo, cuochi, università e istituti di ricerca, educatori e cittadini nella propria comunità e nel mondo.
Il vignaiolo pratica la trasparenza: dice quello che fa e fa quello che dice.
LA FIVI IN NUMERI
11
11000 ETTARI
Sommando il numero degli associati, la FIVI conta un totale di 11000 ettari circa, condotti per il 51% in regime biologico/biodinamico.
1,3
1300 PRODUTTORI
Attualmente sono circa 1300 i produttori associati, da tutte le regioni di Italia. La crescita maggiore si sta registrando al sud.
22
22500 PRESENZE
L'ultimo evento ha registrato una presenza di circa 22500 persone che hanno scelto di vivere e scoprire i vignaioli e i loro prodotti.
09
9 EDIZIONI "MERCATO DEI VINI"
Nel 2019 è stata realizzata la 9° edizione del "Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti".
95
95 MILIONI DI BOTTIGLIE
Sono circa 95 milioni le bottiglie commercializzate, sommando la produzione di tutti i soci.
626
626 VIGNAIOLI
Sono stati 626 i vignaioli coinvolti nella manifestazione, da tutte le regioni, per portare a Piacenza il proprio territorio.
HOME
CHI SIAMO
I NOSTRI VINI
AGRITURISMO
BLOG
SHOP
CONTATTI
FIVI
ARTE CONTEMPORANEA
ADOTTA UN FILARE
NEWSLETTER
Contrada Ciafone 97
Offida (AP)
+39 0736 099976
info@terrargillosa.com
CONTATTI
Contrada Ciafone 97
Offida (AP)
+39 0736 099976
info@terrargillosa.com
P.IVA 01733560443
CANTINA
© 2019 . Terra Argillosa . All Rights Reserved
HOME
CHI SIAMO
I NOSTRI VINI
AGRITURISMO
BLOG
SHOP
CONTATTI
FIVI
ARTE CONTEMPORANEA
ADOTTA UN FILARE
NEWSLETTER
Contrada Ciafone 97
Offida (AP)
+39 0736 099976
info@terrargillosa.com
HOME
CHI SIAMO
I NOSTRI VINI
AGRITURISMO
BLOG
SHOP
CONTATTI
FIVI
ARTE CONTEMPORANEA
ADOTTA UN FILARE
NEWSLETTER
Contrada Ciafone 97
Offida (AP)
+39 0736 099976
info@terrargillosa.com
CONTATTI
HOME
CHI SIAMO
I NOSTRI VINI
AGRITURISMO
BLOG
SHOP
CONTATTI
FIVI
ARTE CONTEMPORANEA
ADOTTA UN FILARE
NEWSLETTER
Contrada Ciafone 97
Offida (AP)
+39 0736 099976
info@terrargillosa.com
CONTATTI
CONTATTI
Contrada Ciafone 97
Offida (AP)
+39 0736 099976
info@terrargillosa.com
P.IVA 01733560443
Contrada Ciafone 97
Offida (AP)
+39 0736 099976
info@terrargillosa.com
P.IVA 01733560443
HOME
CHI SIAMO
I NOSTRI VINI
AGRITURISMO
BLOG
SHOP
CONTATTI
FIVI
ARTE CONTEMPORANEA
ADOTTA UN FILARE
NEWSLETTER
Contrada Ciafone 97
Offida (AP)
+39 0736 099976
info@terrargillosa.com
CONTATTI
Contrada Ciafone 97
Offida (AP)
+39 0736 099976
info@terrargillosa.com
P.IVA 01733560443
HOME
CHI SIAMO
I NOSTRI VINI
AGRITURISMO
BLOG
SHOP
CONTATTI
FIVI
ARTE CONTEMPORANEA
ADOTTA UN FILARE
NEWSLETTER
Contrada Ciafone 97
Offida (AP)
+39 0736 099976
info@terrargillosa.com