Se siete appena arrivati su questo sito, forse c’è bisogno di qualche presentazione. Mettetevi comodi perchè iniziamo noi.
Siamo sulla pista già da qualche anno, poco più di dieci.
Fino a poco fa ci conoscevate come Paolini e Stanford Winery o PS Winery. PS Winery è un progetto nato nel 2007 da me, Raffaele, e dal mio socio, Dwight, con l’idea di dar vita ad un vino eccellente, che avesse come origine un appezzamento di terra nella zona di Offida, tra le sue colline.
Volevamo metterci alla prova.
Provenienti da due mondi diversi, uno ascolano e l’altro statunitense, abbiamo impiantato sei ettari di vigna, costruito la cantina, iniziato con le vendemmie, seguendo sempre i principi del biologico.
Dopo circa un decennio le nostre strade sono cambiate: Dwight è tornato in Colorado, dove ha deciso di aprire un’enoteca, un punto di approdo per far conoscere le eccellenze vitivinicole del nostro bel territorio marchigiano, inclusa la nostra piccola produzione.
Da questa parte dell’oceano, io ho deciso di legare ancora di più la mia storia personale a questo territorio, questi sei ettari in Contrada Ciafone.
Nasce così Terra Argillosa. Un progetto vecchio e nuovo, frutto dell’esperienza maturata in questi anni, dell’amore condiviso con mia moglie, Sara, per questa piccola valle e della passione che insieme condividiamo con i nostri collaboratori, Leonardo e Fabio.

Terra Argillosa, oggi, vuole essere qualcosa di più di una semplice cantina. Terra Argillosa, oggi, diventa una piccola fattoria, un mondo in miniatura in costante ricerca dell’equilibrio. Diventa un bicchiere di vino sulla terrazza al tramonto.
Siamo un progetto che mira a migliorarsi ogni giorno e sperimentare mille vie diverse per interpretare il territorio.
La nostra storia si intreccia e si lega sempre di più a questa piccola grande collina, alle giornate fredde e a quelle assolate, all’orto da cui ricaviamo le verdure da mangiare, ai polli di razza marchigiana che alleviamo per noi e per le nostre famiglie.
Sentiamo l’esigenza di dover comunicare e condividere tutto questo. Così nasce il nuovo nome, insieme alle nuove etichette e al nuovo packaging.
E a breve il nuovo agriturismo riaprirà i battenti, pronto per quest’estate, curato in ognuno dei più piccoli dettagli, che, per noi, fanno sempre la differenza.
Rimane molto altro da dire e da raccontare, ma lo faremo un poco alla volta, con incursioni e piccole sorprese, per coinvolgervi, insieme a noi, nella crescita di questo progetto lavorativo e di vita, in questo viaggio nuovo che abbiamo deciso di intraprendere.
Terra Argillosa crescere e crescerà con il ritmo della campagna e delle stagioni, quella lentezza mai pigra, ma attiva ed energica, costante e silenziosa della vita tra le colline del Ciafone.