Primavera tra i filari

Insomma, finalmente stiamo qui a scrivere queste righe, con un sole bello caldo che ci fa assaporare l'arrivo, quasi imminente, della stagione estiva. La primavera, comunque, resta uno dei periodi più interessanti dove si può davvero vedere come cresce la pianta. Dallo sperone che rimane dopo la potatura, iniziano a spuntare fuori prima le gemme, poi tutto quello che diventerà il vero e proprio apparato fogliare. La collina, che a inizio primavera sembra spoglia e anche un po' lugubre, piano piano inverdisce e, a guardarla, ci da una carica pazzesca.

Continua a leggerePrimavera tra i filari

Adotta un filare

"Lavorare la terra ha cambiato il nostro punto di vista, la nostra percezione della natura, il significato dell'uomo all'interno di una collettività. Eppure, nel corso degli anni abbiamo capito che il nostro lavoro non avrebbe la stessa forza se non fosse un racconto condiviso, se non fosse una strada abbastanza ampia da accogliere compagni di viaggio per periodi più o meno lunghi."

Continua a leggereAdotta un filare

Dove vanno a finire le degustazioni

Sebbene la maggior parte delle attività siano normate dall'ultimo decreto legge in materia di restrizioni per il Coronavirus, manca la voce ultra specifica "Degustazione presso aziende produttrici". Per noi viticoltori la questione è al tempo stesso nebulosa e chiarissima: dobbiamo solo decidere da che parte stare.

Continua a leggereDove vanno a finire le degustazioni

Hai detto E-Shop?

Durante le giornate buone amiamo chiamarci "Custodi della Terra", durante quelle meno buone, se non addirittura orribili, amiamo chiamarci "Ribaltatori di prospettive". Ed è esattamente quello che abbiamo fatto in questo periodo di "lockdown": abbiamo cercato di ribaltare la prospettiva, di trasformarla da periodo fortemente statico a virtualmente dinamico.

Continua a leggereHai detto E-Shop?

Attraverso i nostri occhi

Quando si parla di campagna, lavoro fisico, contadini, vigna, potatura, il primo pensiero corre alla fatica, alla stanchezza, al tempo avverso e allo sforzo fisico, forse per colpa della nostra memoria, forse per i racconti dei nostri nonni che non sempre avevano scelto di fare i contadini, semplicemente non avevano altra scelta. [...]

Continua a leggereAttraverso i nostri occhi

TERRA ARGILLOSA ARTE CONTEMPORANEA

Terra Argillosa Arte contemporanea è la strada che abbiamo scelto per dare voce agli spazi della cantina, al vigneto e alla nostra terra e per crescere come azienda e famiglia condividendo la bellezza che ci circonda con chi si presenta ogni giorno alla nostra porta.

Continua a leggereTERRA ARGILLOSA ARTE CONTEMPORANEA

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare