Cosa succede In vendemmia – parte 1

In questo ultimo periodo ci siamo accorti che quando parliamo di vendemmia non tutti hanno le idee chiare. Non solo del momento di raccolta in se, ma anche di cosa succede una volta che l’uva fa il suo ingresso in cantina. Per questo abbiamo deciso di raccontarvi com’é la vendemmia in casa nostra e cosa facciamo in queste giornate.

Continua a leggereCosa succede In vendemmia – parte 1

Non sapevamo di voler essere viticoltori

Se oggi lavoriamo gomito a gomito a questo progetto che è un po' casa, un po' famiglia, un po' lavoro, lo dobbiamo alle nostre radici contadine, agli studi che abbiamo seguito e, soprattutto, alla voglia di creare qualcosa che non fosse semplicemente un lavoro, ma uno stile di vita.

Continua a leggereNon sapevamo di voler essere viticoltori

Primavera tra i filari

Insomma, finalmente stiamo qui a scrivere queste righe, con un sole bello caldo che ci fa assaporare l'arrivo, quasi imminente, della stagione estiva. La primavera, comunque, resta uno dei periodi più interessanti dove si può davvero vedere come cresce la pianta. Dallo sperone che rimane dopo la potatura, iniziano a spuntare fuori prima le gemme, poi tutto quello che diventerà il vero e proprio apparato fogliare. La collina, che a inizio primavera sembra spoglia e anche un po' lugubre, piano piano inverdisce e, a guardarla, ci da una carica pazzesca.

Continua a leggerePrimavera tra i filari

Contadini, ovvero custodi

Negli anni abbiamo sviluppato un sempre crescente senso di responsabilità e rispetto per il nostro territorio e la natura. Su questo, principalmente, si basa la nostra scelta di essere biologici. Con il passare degli anni abbiamo anche capito che il termine che più ci rappresenta è "custodi". Custodi di saperi vecchi e nuovi, custodi di un territorio a cui dobbiamo moltissimo, custodi del tempo che abbiamo imparato a dedicare a tutto questo.

Continua a leggereContadini, ovvero custodi

Metà anno, uno sguardo indietro.

È arrivato il Solstizio di Primavera e per noi è giunto il momento di fare un piccolo bilancio di metà anno. Sì, metà anno, perchè, come abbiamo sempre detto, per noi l'anno ha un ritmo tutto strano: festeggiamo l'inizio ad ogni vendemmia, e la primavera è il momento per iniziare a interpretare l'annata futura.

Continua a leggereMetà anno, uno sguardo indietro.

Non solo oggi, ma soprattutto oggi.

Credo nella divisione paritaria delle mansioni, dalla poppata notturna alla lavatrice, dalla campionatura in vigna prima della vendemmia alla zappatura dell’orto. Questo non farà di Raffaele un mammo o di me un maschiaccio, ci renderà solo partecipi, responsabili e attivi nella nostra famiglia e nella nostra azienda.

Continua a leggereNon solo oggi, ma soprattutto oggi.

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare