Tra tutti gli articoli che abbiamo scritto fino ad ora sul nostro blog, questo è senza dubbio il più “informativo”.
Ci sembrava una buona idea raccogliere, in unico posto, tutte le informazioni che abbiamo raccontato sui social, per dare un punto di riferimento utile.

Partiamo con le notizie caldissime: dal 2 Agosto, “Scapolè” 2020, il nostro Vino Spumante di Qualità Brut, è finalmente in vendita. Se volete accaparrarvi qualcuna della bottiglie rimaste dopo i preordini, basta venire a trovarci in cantina. Potete trovarci tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16. Vi consigliamo comunque di telefonare allo 0736099976, che magari trovate tutto chiuso perchè siamo in vigna o in cantina, che equivale un po’ a ficcarsi in un bunker antiatomico e non sentire nulla di quello che accade all’esterno. Se volete il nostro vino a portata di click, allora lo shop fa al caso vostro. Potete riempire il carrello come preferite. Vi ricordiamo che con una spesa superiore ai 200€ le spedizioni le offriamo noi!

Se volete venire a fare una degustazione in cantina, per tutto il mese di agosto chiediamo la prenotazione almeno 48 ore prima di venire a trovarci. Inizia per noi il periodo caldo della vendemmia, e, poiché ci piace accogliervi nel migliore dei modi, preferiamo riuscire a pianificare con voi un percorso degustativo che sia piacevole e rilassato. Potete contattarci sempre al nostro numero fisso.
Offriamo due percorsi diversi:
– Percorso degustativo base: assaggio di 4 vini, 2 bianchi e 2 rossi o 3 bianchi e 1 rosso (con la degustazione dello “Scapolè”), accompagnato da un piccolo tagliere di salumi locali e focaccia fresca o pane con il nostro olio.
– Percorso degustativo completo: assaggio di 5 vini, 2 bianchi e 3 rossi o 3 bianchi e 2 rossi (con la degustazione dello “Scapolè”), accompagnato sempre da un piccolo tagliere di salumi locali e focaccia fresca o pane con il nostro olio.
Per la degustazione è necessario essere dotati di GREEN PASS (sia cartaceo che digitale va bene). Se non possedete il green pass, le degustazioni potranno essere svolto solo ed esclusivamente all’esterno, ma in caso di pioggia saranno annullate.
Le degustazioni possono anche essere prenotate attraverso questa piattaforma, scegliendo il giorno, la fascia oraria e inserendo il numero di persone.

Infine, qualche dato sulla vendemmia.
Come ogni anno inizieremo la raccolta davvero presto. Già da questa settimana cominceremo il monitoraggio costante delle uve bianche, per capire come evolvono l’acidità e lo zucchero. Sono informazioni per noi necessarie per capire il momento migliore per iniziare la raccolta. Il primo ad essere vendemmiato sarà il Pecorino, per la base spumante, un piccolo quantitativo ma per noi estremamente prezioso. Sarà poi la volta dell’Incrocio Bruni 54, che matura sempre molto in fretta. e cerca ogni anno di coglierci alla sprovvista facendosi trovare pronto quando meno ce lo aspettiamo. La norma vuole che sia già settembre quando arriverà il turno del resto del Pecorino, ma con una stagione così siccitosa, non ci precludiamo niente e rimaniamo in attento ascolto dei segnali della natura. Cerchiamo il miglior frutto possibile per poter dare al nostro Offida Pecorino DOCG “aurai” tutto quello di cui ha bisogno.
Dovremmo aver detto tutto, o forse no, ma la memoria è ballerina e la nostra attenzione è puntata sull’obiettivo! Ci sentiamo a vendemmia iniziata!!